metodo Feldenkrais
  tai chi chuan
  yoga
  Bharata Natyam
   
  ORARI

 

BHARATA NATYAM

Nato all'interno dei templi della regione del Tamil Nadu, il Bharata Natyam è uno dei sette stili di danza classica indiana. Il lavoro fisico e tecnico che lo caratterizza è regolato da una serie di leggi che mirano a raggiungere un infallibile senso dello spazio e un'assoluta padronanza nell'esposizione della tecnica. Nella forma coreutica chiamata Nritta, o Danza Pura, il corpo nella sua interezza è coinvolto in un'assoluta precisione ritmica ed è regolato da una grande armonia. Il Bharata Natyam possiede una grande quantità di veicoli espressivi quali il movimento del corpo, il linguaggio dei gesti, il ritmo scandito dal lavoro dei piedi, la poesia espressa da musica e canzoni, tutti volti all'evocazione di personaggi, di storie religiose e mitologiche, di sensazioni, sentimenti e stati psicologici. Per la sua capacità di creare stati emozionali utilizzando la fisicità del corpo, il Bharata Natyam può quindi essere definito una tecnica che ferma nella precisione del corpo gli impulsi disordinati della psiche.

Il corso

L'obiettivo del corso è di introdurre i movimenti della tecnica del Bharata Natyam, mediante lo studio di alcuni degli Adavu (esercizi di base) che costituiscono il complesso alfabeto su cui si basa questo stile, e di analizzare le Mudra, o gesti delle mani, utilizzate per raccontare storie ed esprimere sentimenti. Il corso intende anche utilizzare la danza indiana come mezzo per avvicinarsi alla conoscenza della cultura e della filosofia dell'India. Il corso è rivolto a danzatori, attori, amanti della cultura indiana e a chiunque sia interessato a sperimentare nuove espressività corporee e ritmiche.

L’insegnante

Annalisa Migliorini

Dopo aver frequentato per dodici anni la Society of Russian Style Ballet School, scuola di danza classica russa diretta da Manuela Crea e Mariangela Polich, collaborando come assistente nell'insegnamento nelle classi più giovani, nell'inverno 1997 ha intrapreso lo studio del Bharata Natyam, danza classica del Sud dell'India, presso la Kalasagara Academy of Fine Arts a Chennai diretta da Malathi Thothadri. Il periodo di studio in India ha portato alla realizzazione della tesi di laurea in "Storia del Teatro e dello Spettacolo" dal titolo "Il Bharata Natyam fra tradizione e modernità". Un successivo soggiorno a Londra le ha permesso di effettuare ricerche teoriche presso la SOAS (School of Oriental and African Studies) e di approfondire lo studio del Bharata Natyam dal punto di vista tecnico, pratico e coreografico ampliando la conoscenza del repertorio classico sotto la guida di Usha Raghavan. Ha inoltre conseguito un Master presso l'Università di Canterbury, con una tesi incentrata sull'analisi della diffusione del Bharata Natyam al di fuori dai confini indiani.


approfondimento

 

 
 

 
sito ottimizzato per browser v.4 o superiore schermo minimo 800x600
e-mailinfo@arcodanza.it