La invitiamo a conoscere un metodo di educazione somatica
che le fara' riconsiderare con ottimismo piccoli e grandi
disagi fisici.
Le nostre lezioni riguardano quei complessi movimenti organizzati
che usiamo nelle attivitā quotidiane: prendere sedersi, girarsi,
camminare.
CONSAPEVOLEZZA ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
Nella lezione collettiva ciascuno osserva come utilizza la
propria struttura e sperimenta diverse e nuove possibilitā.
Senza "prestazioni", con movimenti facili e adatti a se',
insoliti a volte, risvegliando sensibilita' attenzione e intelligenza
motoria.
INTEGRAZIONE
FUNZIONALE
Nella lezione individuale la guida al movimento č data dalle
mani dell'insegnante che, con un contatto sensibile e non
invasivo, crea un dialogo motorio di riconoscimento e scoperta.
La maggiore consapevolezza ed il miglioramento dell'organizzazione
fisica e mentale consentono ad ogni eta' ed in ogni condizione
fisica di ritrovare l'armonia di un movimento essenziale e
naturale:
- di ridurre il dolore e recuperare flessibilitā;
- di ampliare le abilita' motorie condizionate da stress,
vecchie abitudini, traumi ortopedici e neuromuscoalri;
- di attivare le proprie innate e sempre presenti risorse
di apprendimento.
|